Mai più dentro

Questo è il titolo scelto dagli ospiti della casa circondariale di Saluzzo per il progetto di mai+sole. Perché scegliere di fare un pezzo di strada con loro? Perché fin dalla nascita dai maschi ci si aspetta che siano forti, che non piangano, che si difendano con le mani, che urlino forte. Mentre le femmine sono considerate più fragili, insicure che hanno bisogno di essere protette e quindi devono essere ubbidienti. Negli ultimi 50 anni qualche cosa è cambiato, ora le donne sono autonome, hanno lavori di responsabilità, crescono i figli da sole, sono in grado di gestire la propria vita. Questo è un discorso semplicistico, ma può essere una spiegazione per cui gli uomini usano le mani in modo improprio, devono dimostrare la loro superiorità. Il nostro progetto in carcere nasce proprio per capire il pensiero degli uomini, facendo usare loro le mani per cucire borse per la spesa, per realizzare cose belle. Utilizziamo abiti e pantaloni dismessi insegnando loro l'arte del riciclo. Così, tra un punto di cucito e l'altro, si parla di tante cose, senza .... maipiudentro giudizio ma, per capire il perché di certi comportamenti e vedere che cosa li spinge ad essere violenti. Instaurato un rapporto di fiducia, ci aprono i loro cuori, ci raccontano i loro vissuti. Noi, non giustifichiamo mai la violenza, ma non vogliamo neppure soffermarci all'apparenza.
Tutto questo si traduce in un'unica parola: RISPETTO
Loro capiscono che cos'è il rispetto e, con il rispetto, non può esserci violenza. Questo è il messaggio che vogliamo lasciare agli uomini violenti. Perché anche gli uomini possono riciclarsi in meglio. Noi ci vogliamo credere!

Il nostro progetto in carcere nasce proprio per capire il pensiero degli uomini, facendo usare loro le mani per cucire borse per la spesa, per realizzare cose belle.

× Ciao, come possiamo aiutarti?